Mondo Haflinger - FAQ

FAQ
Domande frequenti

Consigliamo di lavare la tomaia delle pantofole Haflinger con acqua tiepida utilizzando un sapone neutro. Farle asciugare bene, ma lontane da ogni fonte di calore diretta (sole, radiatore, ecc.).
Non è raccomandato l'uso della lavatrice.
Per la pulizia del plantare in sughero raccomandiamo il lavaggio a mano. Utilizzare uno spazzolino, acqua fredda e sapone. Anche in questo caso si consiglia di fare asciugare il plantare lontano da fonti di calore.
l feltro é un materiale ottenuto compattando le fibre di lana senza tesserle.
La lana follata (o cotta) si ottiene invece lavando e sottoponendo a finissaggio meccanico un tessuto di lana che viene cosí compattato.
I modelli con fondo in caucciú vengono realizzati imbevendo la lana follata con del caucciú naturale che rende il fondo della pantofola resistente all'acqua e antisdruciolo pur lasciandolo morbidissimo.
I modelli con fondo in sughero sono caratterizzati da uno strato in sughero isolante e resistente rifinito con una suola robusta. Questi modelli sono caldi, confortevoli e particolarmente resistenti, tanto da essere adatti anche ad essere indossati fuori casa.
Si tratta di una pelle molto resistente e allo stesso tempo particolarmente morbida che si adatta perfettamente al piede. La pelle d'alce è di altissima qualità e tra le migliori al mondo.
Evitare di esporre la pelle d'alce all'umidità. Nel caso le ballerine si bagnassero, si consiglia di asciugarle lentamente usando un panno asciutto. Non metterle sul riscaldamento.
Caricamento
Caricamento